UN WEEKEND PER INNAMORARSI A FIRENZECon la sua storia millenaria, l’arte senza tempo e il panorama straordinario, la Città del Giglio regala il contesto ideale per una fuga romanticaUN WEEKEND PER INNAMORARSI A FIRENZE – Firenze, con la sua innata bellezza e storicità, è la meta ideale per chi vuole innamorarsi o trascorrere un weekend romantico in una città senza tempo. Teatro di storie d’amore leggendarie, la Capitale del Rinascimento offre tante esperienze all’insegna della bellezza e della passione: dalle lunghe passeggiate nei giardini storici, come quelli di Boboli e delle Rose, al Lungarno, fino ai bellissimi monumenti iconici come il Duomo e la Loggia dei Lanzi. Ogni passo si arricchisce di esperienze e condivisione, rendendo ogni momento ancora più intimo con una cena a lume di candela e un soggiorno all’FH55 Hotel Villa Fiesole sulle bellissime colline che dominano Firenze dell’alto. UN WEEKEND PER INNAMORARSI A FIRENZE – Firenze è una delle città più belle e romantiche al mondo: ogni angolo delle sue bellissime piazze, eleganti e ricche di storia, invita a perdersi e a respirare l’arte e la cultura che permeano ogni monumento. La Capitale del Rinascimento è il luogo ideale dove trascorrere un lungo weekend da innamorati, passeggiando mano nella mano, affiancanti dal lento scorrere dell’Arno e dalla bellezza di una città che non smette mai di stupire. Firenze è molto più di una semplice destinazione dove trascorrere del tempo con la propria dolce metà: qui le emozioni si fondono con l’arte, la bellezza e l’amore, come un capolavoro, può essere vissuto in tutte le sue sfumature. La fuga romantica può avere inizio con una passeggiata nel verde dei Giardini di Boboli, tra meravigliose statue e fontane, oppure nel bellissimo Giardino delle Rose, conosciuto per le sue 400 varietà di rose e le famose sculture dell’artista belga Jean-Michel Folon. Mano nella mano, passo dopo passo, sarà impossibile non innamorarsi dei luoghi più iconici, primo fra tutti la Loggia dei Lanzi: un angolo romantico dove fermarsi e scambiarsi un bacio sotto lo sguardo silenzioso delle sculture circostanti. Da lì vale la pena proseguire per le vie del centro, lasciandosi ispirare dai palazzi e dal bellissimo Duomo, fermandosi magari per un the in uno dei caffè storici della città. UN WEEKEND PER INNAMORARSI A FIRENZE – Da Bianchi a Gilli, Rivoire, Procacci o Concerto Paszkowski: tantissimi sono i luoghi di incontro tra letterati e politici che ancora conservano l’atmosfera intellettuale e artistica, oltre agli arredi originali, i dettagli liberty e boiseries. Gli aneddoti e la storia che si respira in questi templi della cultura, aprono la mente alle curiosità legate ai grandi personaggi della città. Dalla chiesetta di Santa Margherita dei Cerchi dove si incontrarono per la prima volta Dante e Beatrice, fino a Lorenzo De’ Medici e Clarice Orsini il cui amore profondo ancora vive dentro Palazzo Medici Riccardi che conserva le tracce della loro vita privata; senza dimenticare l’amore, dapprima clandestino, tra Francesco I dei Medici e Bianca Cappello o ancora quello tra la poetessa inglese Elizabeth Barrett e il suo amato Robert Browning, legati da un matrimonio clandestino vissuto a Casa Guidi, oggi divenuta un simbolo. Prendersi del tempo per curiosare e osservare anche i più piccoli dettagli può portare chiunque a scoprire i lati più nascosti della città, specialmente in un momento dell’anno in cui Firenze si riposa dalle folle di turisti tipiche delle giornate estive e si trasforma in un angolo di paradiso. UN WEEKEND PER INNAMORARSI A FIRENZE – Le tradizioni artistiche e culinarie da esplorare e assaporare sono moltissime e anche una lezione di cucina, di pittura o una degustazione di vini può trasformarsi in un’occasione per conoscersi e condividere insieme momenti preziosi. E sul finire della giornata, non resta che avventurarsi lungo il fiume, magari partendo da Ponte Santa Trinità fino a raggiungere il Ponte Vecchio, regalandosi una vista incantevole della città riflessa nelle acque. Il colore del cielo che cambia al tramonto, il profumo dell’aria e la tranquillità del momento sono un invito a vivere l’amore in tutta la sua poesia, fermandosi ad ammirare le botteghe artigiane e i capolavori di street art. Una giornata meravigliosa che vale la pena concludere in grande stile: uno spettacolo esclusivo al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, un edificio moderno e affascinante dove regna la musica. Per chi invece preferisce un finale più intimo e romantico, non c’è miglior scelta di una cena esclusiva sulle colline circostanti, concedendosi un soggiorno e un’esperienza indimenticabile nel bellissimo FH55 Hotel Villa Fiesole, residenza storica che domina la città di Firenze dall’alto regalando ai suoi ospiti una vista indimenticabile e un’atmosfera magica. FH55 Hotel Villa Fiesole È un boutique hotel 4* di 32 camere sulle colline toscane a due passi da Firenze, che accoglie i suoi ospiti nell’atmosfera di una residenza storica con un romantico sguardo sulla città. L’edificio principale originariamente una serra utilizzata dai monaci del vicino monastero, oggi ospita la reception, le camere panoramiche e il ristorante. Nella sala colazione dalle ampie finestre la ricca scelta di prodotti freschi dolci e salati serviti a buffet è accompagnata dalla meravigliosa vista sulla città. Passando dal giardino in stile italiano, si arriva alla villa ottocentesca, che offre camere ampie ed eleganti per piacevoli momenti di privacy e relax. Le camere si caratterizzano per peculiarità differenti: dimensioni degli ambienti, vista panoramica su Firenze, terrazzo o patio privato, soffitti affrescati, pavimenti in parquet o cotto. I soffitti affrescati, l’atmosfera sospesa nel tempo e la posizione tranquilla, regalano l’emozione tutta fiorentina di un soggiorno in una dimora signorile, al tempo stesso intima e familiare. Il Ristorante “Serrae Villa Fiesole”, insignito dalla Guida Michelin dal 2025 della stella e la cui proposta gastronomica è firmata dallo chef Antonello Sardi, è un ambiente raccolto con una splendida terrazza a disposizione degli ospiti. Con l’arrivo della bella stagione, si trasforma poi in un delizioso ristorante e bar all’aria aperta con vista sulla città. Ė aperto da martedì a sabato (da settembre a giugno) e da mercoledì a lunedì (a luglio e agosto) a pranzo dalle 12.30 alle 14.00 e a cena dalle 19.30 alle 22.00. Immersa nel verde si trova anche la piccola ma gradevole piscina, accessibile da maggio a ottobre. L’hotel è pet friendly, accoglie gli animali domestici di piccola e media taglia senza alcun costo aggiuntivo e e dispone inoltre di un parcheggio privato. FH55 HOTELS È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole.Oggi FH55 HOTELS è un gruppo alberghiero composto da 4 strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l’Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l’istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l’ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.
|
![]() |
Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze +39 055 660241 +39 055 679560 |
![]() |
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma Alessandra Amati Cell. 335 8111049 E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com Seguici su facebook
|
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.